La TRC S.r.l. è un’azienda autorizzata alla raccolta e trasporto di CER 200125 (oli e grassi vegetali e animali esausti) e di sottoprodotti di origine animale (SOA) Cat.3.
Opera nelle regioni Lazio, Umbria e Marche.
E’ un’azienda associata al CONOE (Consorzio Obbligatorio Nazionale di Raccolta e Trattamento Oli e Grassi Vegetali ed Animali Esausti).
La cui funzione primaria è di organizzare, controllare e di monitorare la filiera degli oli e dei grassi vegetali ed animali esausti a fini ambientali, a tutela della salute pubblica e allo scopo di ridurre la dispersione del rifiuto trasformando un costo ambientale ed economico in una risorsa rinnovabile.
Iscrizione Albo Nazionale Gestori Ambientali – SEZIONE REGIONALE DEL LAZIO – TRC DI BARDELLINI FABIO SAS
Numero Iscrizione RM01475 categoria 4 – F – dal 28/02/2018 al 28/02/2023
REGISTRAZIONE ai sensi REG. CE 1069/09 con n. Registrazione: ABP2910TRANS1-3 per le seguenti attività: trasporto dei sottoprodotti di origine animale.
SERVIZI PER LA RISTORAZIONE: RACCOLTA OLIO VEGETALE ESAUSTO E SOA
- Contenitori per olio alimentare esaustoI contenitori per la raccolta degli oli vegetali esausti che forniamo in forma gratuita a ristoranti, pizzerie, friggitorie, pescherie e rosticcerie possono essere posizionati sia all’interno della cucina che all’esterno. Provvisti di chiusura ermetica non lasciano traspirare il cattivo odore tipico dell’olio alimentare usato.
- Smaltimento Olio Vegetale EsaustoRaccolta, trasporto e smaltimento di olio vegetale esausto a Roma, nel Lazio in Umbria e nelle Marche. Il nostro servizio è rivolto al settore della ristorazione: ritiriamo olio di frittura presso i ristoranti, le friggitorie, le pizzerie, le rosticcerie, le pescherie e presso qualsiasi attività che utilizza olio vegetale per la cottura degli alimenti
- Sottoprodotti di origine animaleLa TRC è azienda autorizzata per ritiri di scarti di macellazione e alimenti scaduti presso macellerie, ristoranti e supermercati.Un servizio mirato al recupero e al successivo riciclo del prodotto. I SOA di Categoria 3 sono sottoprodotti il cui rischio sanitario è minore o addirittura nullo, come gli scarti di macellazione che […]